Ogni anno la terza domenica di maggio è dedicata alla famosa Infiorata della città di Noto, città d’arte ricca di cultura barocca. La 39esima edizione, è dedicata al paese del Sol Levante e alle vie della Seta. Cina in fiore – le vie della seta, è il titolo dell’ edizione 2018.
INFIORATA DI NOTO 2018 – CINA IN FIORE – LE VIE DELLA SETA
L’infiorata, prevista dal 18 al 20 maggio, è un’occasione di scambio culturale internazionale. Secondo la tradizione, l’evento è dedicato ad un Paese straniero, quest’anno è il turno della grande nazione orientale, la Cina.
Il titolo, “Cina in fiore – Le vie della seta“, è una scelta strategica per indicare metaforicamente una linea di continuità e contatto tra due culture apparentemente così lontane ma al tempo stesso così vicine, ideologicamente accomunate dal culto della bellezza.
La manifestazione è nata trentasette anni fa dall’incontro di artisti infioratori Genzanesi e Netini, ed è proprio nella città di Genzano, in provincia di Roma, che si sviluppa questa nuova tecnica pittorica.
Via Corrado Nicolaci è la via centrale dell’infiorata, qui si intrecciano bellezza e suggestione , in alto la Chiesa di Montevergini che si contrappone al palazzo del Principe Nicolaci “Villa dorata”.
La strada lunga 122 metri e larga 7, viene infiorata per circa 6 metri. “Il tappeto di fiori” copre un’area di 700 mq ed è composto da 16 bozzetti realizzati a mano e decorati con ogni tipo di fiore, rispettando il tema dell’anno. Quest’anno a realizzare la metà dei 16 bozzetti, esposti dal 18 maggio lungo via Nicolaci, sarà un gruppo di studenti cinesi, selezionati da un’apposita commissione.
Se vuoi prenotare il week end per l’Infiorata di Noto dal 18 al 20 maggio, chiama il nostro Call Center.